• Eventi

Maratona di Ravenna 2017

Alla scoperta delle bellezze artistiche della storica città romagnola, di corsa. Tante le novità della XIX edizione che ha richiamato 7000 appassionati. Domenica 12 scattano le gare

Redazione

Maratona di Ravenna 2017
UN EVENTO DI SPORT, CULTURA E TURISMO

E’ una tre giorni davvero speciale quella che si appresta a vivere la più importante città storica della Romagna, pronta ad ospitare la XIX edizione della sua Maratona, con un programma denso di appuntamenti per tutti, nessuno escluso.

Da venerdì 10 a domenica 12 novembre, la città vivrà una manifestazione a 360°, che unisce sport, cultura, arte e promuove il turismo. Il giorno sicuramente più atteso è domenica, quando da via Roma partirà la gara vera e propria, quest’anno prevista su varie distanze: c’è la Maratona classica (42 km), la Mezza Maratona (21 km), la Almaverde Bio Good Morning Ravenna (manifestazione ludica di 10,5 km) e la Conad Family Run (2 km) che si svolgerà sabato all'interno dei Giardini Pubblici.

Inutile dire che il percorso classico è molto suggestivo: si sviluppa in tutto il centro storico, facendo tappa anche nella vicina Classe e poi verso il mare, a Punta Marina Terme, per ritornare in città con l'arrivo di fronte al Mar. Il tutto in un tempo massimo di sei ore, con partenza alle 9.30.

Lungo il tracciato si corre tra le bellezze storico-artistiche della città, tra monumenti UNESCO, mosaici d’oro e antiche Chiese paleocristiane e bizantine. Un evento che nel tempo è entrato sempre di più nel cuore dei ravennati stessi e che per questa edizione ha richiamato più di 7000 appassionati da ben 42 Paesi nel mondo.

Le novità del 2017 sono diverse: si va dalla crociera messa in palio dallo sponsor Global Ports per chi taglia per primo il traguardo intermedio (4,2) del percorso, al nuovo Expo Village a pochi metri dal traguardo. Poi c’è il Trofeo AVIS dedicato ai donatori di sangue e l’originale corsa “a 6 zampe” Dogs & Run, per chi desidera correre con il proprio cane al seguito (sabato 11 presso i Giardini pubblici).

Una manifestazione con tante novità e colori ma con un denominatore comune, la medaglia-ricordo per i partecipanti, realizzata in mosaico, l’arte che rende celebre Ravenna nel mondo.

<<< GUARDA IL PERCORSO DELLA MARATONA CLASSICA SU VACANZATTIVA.COM >>>

INFO: www.maratonadiravenna.com

UN EVENTO DI SPORT, CULTURA E TURISMO
© RIPRODUZIONE RISERVATA

TAGS

COMMENTI

PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO



Non sono stati scritti ancora commenti su Maratona di Ravenna 2017. Scrivi tu il primo commento su Maratona di Ravenna 2017

VACANZATTIVA PORTAL