Giunta alla sua settima edizione, la HERO Südtirol Dolomites, Marathon di mountain bike che si svolge nelle Dolomiti, territorio di grande bellezza e di grande durezza, definito Patrimonio dell’umanità dall’Unesco, parte sotto i migliori auspici.
Oggi ha preso il via con la Hero Kids, dedicata ai più piccoli, che ha visto alla partenza più di 500 bambini dai 4 ai 16 anni.
Certo domani ci si aspetta una massa decisamente maggiore, gli iscritti a questo settimo anno sono più di quattromila, 4016 per l’esattezza…vedremo quanti saranno all’arrivo!
Una maratona durissima, che si sviluppa fra gli sterrati dolomitici, aggirando il massiccio del Sella e passando tra le sue valli principali, Val Gardena, Val Badia, Val di Fassa, Arabba ed Alpe di Siusi. La partenza è prevista per i primi atleti alle ore 7 di domattina (quindi è dura anche per l’orario…), si prevede che i primi atleti possano arrivare dopo circa 4-5 ore di bike, ma gli escursionisti saranno attesi fino alle 19, cioè dopo dodici ore di gara! A parte i professionisti, la maggior parte dei partecipanti alla Hero hanno un unico obiettivo: arrivare in fondo!
La gara prevede due percorsi, uno di 86 chilometri, con 4.500 metri di dislivello, ed uno più “breve”, che si limita a 60 chilometri con 3.200 metri di dislivello.
Praticamente, per chi non è esperto della montagna è come partire dal livello del mare ed arrivare in cima al Monte Bianco.
Oggi c’è stata anche la presentazione alla stampa: oltre alle autorità della Val Gardena, ed il corpo dei Carabinieri, che aiuterà nella gestione della partenza e dei pochi tratti su strada, erano presenti anche alcuni fra gli atleti più rappresentativi del mondo delle ruote “grasse”.
Oltre ai vincitori di alcune passate edizioni, quali Katrin Schwing e Leonardo Paez, candidato alla vittoria di domani, erano presenti anche la campionessa europea e seconda ai Mondiali di marathon in mountain bike, Sally Bigham, e il campione italiano Yuri Ragnoli, che parteciperà ai prossimi Mondiali con ottimi obiettivi di classifica.
Augurando a tutti gli atleti e gli appassionati che il tempo domani sia clemente vi diamo appuntamento a lunedì per raccontarvi com’è andata la gara e per la pubblicazione del primo percorso che abbiamo testato direttamente oggi.
<< GUARDA IL PERCORSO DI 86 KM >>
<< GUARDA IL PERCORSO DI 60 KM >>
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su HERO Südtirol Dolomites 2016. Scrivi tu il primo commento su HERO Südtirol Dolomites 2016