Pedalare alle prime luci del giorno, scivolando silenziosamente tra le vie della città, quando il mondo si risveglia.
E’ questa l’essenza del SunriseBike Ride, manifestazione insolita e di successo che permette ai cicloamatori di tutte le età di immergersi in una pedalata non competitiva, con partenza all’alba, attraverso alcune città italiane, scoprendone le bellezze naturalistiche, storiche e culturali ad un orario dalle sfumature suggestive.
Il percorso si snoda in ambiente urbano per circa un’ora (10/12 km) ed è completamente pedalabile, quindi percorribile con qualsiasi tipologia di bicicletta. Il tracciato valorizza al massimo la bellezza della città, perciò non ci sono asperità da superare e la velocità di percorrenza è idonea a godersi con tranquillità la pedalata mattutina, lontana da rumori e traffico.
La manifestazione è aperta a tutti, bambini compresi.
Dopo il successo delle scorse edizioni, il tour 2018 del Sunrise Bike Ride toccherà tre importanti città: Bologna, Milano e Torino, i cui centri storici si animeranno di numerosi ciclisti alle primissime ore del giorno.
La 1° tappa di Bologna è prevista per domenica 27 Maggio, con partenza dal “polmone” verde della città, i Giardini Margherita, alle ore 5.35.
La 2° tappa sarà a Milano, domenica 10 Giugno, con ritrovo e partenza alle ore 5.35 da Piazza Gae Aulenti.
L’ultima tappa andrà in scena a Torino, domenica 16 Settembre, con partenza alle ore 6 da Piazza Carlo Alberto.
I partecipanti saranno accompagnati da guide volontarie che faranno anche da “Ciceroni”, raccontando aneddoti storici e curiosità dei luoghi più suggestivi raggiunti durante la pedalata.
Tutti gli eventi sono a numero chiuso (max 1000 partecipanti) e la prenotazione è quindi obbligatoria: ci si può iscrivere attraverso il sito web ufficiale (www.sunrisebikeride.it) o recandosi presso gli official points presenti nelle città interessate.
Il costo dell’iscrizione è di 10 euro per gli adulti (dai 13 anni compiuti) e di 2 euro per i bambini (6-12 anni).
Nel costo è compresa la partecipazione, il kit che comprende la maglietta ufficiale e varie opportunità promozionali previste dagli sponsor, l’accesso al ristoro di fine percorso e l’assicurazione.
Un’importante novità dell’edizione 2018 è la conferma della partnership organizzativa stretta da SunriseBike Ride con CBM ITALIA ONLUS, cui viene devoluta una parte dell’iscrizione di ogni singolo partecipante, per contribuire a sostenere i progetti di cura e prevenzione della cecità nei Paesi del sud del mondo.
Il progetto - nato a Bologna nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare l’uso della bicicletta in ambito urbano, riscoprendo la bellezza delle città italiane pedalando a un orario insolito, cioé al sorgere del sole - è gestito in prima linea dall’associazione sportiva Ciclista Urbano ASD.
Il successo è stato immediato: già dalle prime edizioni, sono state centinaia le persone che hanno partecipato alle singole tappe, condividendo lo spirito dell’idea orientato a uno stile di vita semplice e sano.
INFO:
www.sunrisebikeride.it
Ciclista Urbano ASD: info@ciclistaurbano.com
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Pedalare all'alba. Scrivi tu il primo commento su Pedalare all'alba