Un percorso permanente per bikers ben allenati nel cuore della Valsugana in Trentino. Il tracciato è nato nel 2007 come circuito di gara (segue infatti quasi fedelmente il tracciato della “3T Bike”, gara che in pochi anni è diventata un classico dell’agonismo della provincia) diventando poi un percorso completamente tabellato, per appassionati di mountain bike: si tratta di 30 chilometri da affrontare tutti in valle, caratterizzati da salite e discese su single track, strade ciottolate di paese, strade sterrate.
Alcuni tratti di collegamento su strada attraversano i quattro comuni dell’Ecomuseo del Lagorai (Carzano-Telve-Telve di Sopra-Torcegno) tra suggestivi panorami, antichi borghi, vecchi manieri, boschi e castagni secolari. Le uniche varianti sono tre brevi passaggi che, al di fuori dei giorni di gara, non sono percorribili.
L’esposizione a sud e la quota relativamente bassa consigliano di intraprendere il giro in autunno e primavera, quando il sole non è eccessivamente “caldo”. Il “km 0” è poco a valle dell’abitato di Telve, lungo la strada provinciale del Manghen.
E’ un tour impegnativo, con frequenti cambi di ritmo e direzione, salite ripide, discese tecniche e passaggi in single track. È caratterizzato da molti saliscendi, con un notevole rapporto lunghezza/dislivello: in soli 30,8 chilometri si superano infatti 1.258 metri di dislivello.
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Bike Tour in Valsugana. Scrivi tu il primo commento su Bike Tour in Valsugana