Intervista a Giulietta Pagliaccio, presidente FIAB. Bisogna puntare su progetti di lunga gittata che creino reti europee di ciclovie. Anche le città devono adattarsi a chi pedala
Da Lecce a Torino, da Verona a Roma, prendono forma gli itinerari ciclabili di lunga percorrenza per i ciclisti. Una rete che collegherà l'Italia con Germania e Francia.
Otto percorsi cicloturistici all'interno del parco piemontese, perfetti per chi ama la natura vista dal 'sellino'. Per ogni tipo di gamba, completi di planimetrie, schede tecniche e mappe.
Liniziativa della trasmissione di Radio2, Caterpillar, sta ottenendo un grande successo: La bici non inquina, non causa guerre e fa bene. Ecco come la proposta verrà portata a Oslo
La città partenopea scopre un nuovo equilibrio sulle due ruote. Dopo la ciclabile, ecco il noleggio delle bici e i tour sui pedali che sfidano i pregiudizi e aprono orizzonti impensabili
Sono 140 chilometri di natura, paesaggi, storia e fede. Un anello di sentieri che va tra le colline torinesi e i luoghi legati al Santo piemontese, nellanno del bicentenario della nascita
Grande successo per il bike-test più amato dagli italiani. In due giorni a Zola Predosa (Bologna) più di 1000 visitatori, 50 marchi esposti, 150 operatori del settore e ben 3500 test effettuati
Il festival debutta a Monteriggioni dal 9 all'11 ottobre. Camminate alle luci dellalba, percorsi in bicicletta, incontri e laboratori per i più piccoli. Nel senese e lungo la Via Francigena...
Al via a Bologna la seconda edizione del grande test-tour italiano dedicato alla bicicletta. Il 3 e il 4 ottobre all'Admiral Park Hotel di Zola Predosa prove gratuite per tutti delle novità 2016
Escursioni in bici e a piedi nel Parco fluviale Gesso e Stura. Passeggiate nel verde, a misura di famiglia, accompagnati dalle guide. Giochi, sagre e laboratori. Così lestate continua
Torna la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile che fino al 22 settembre coinvolgerà amministrazioni ed enti locali in iniziative per promuovere luso di mezzi di trasporto alternativi
Torna la Bicistaffetta targata Fiab: dal 30 agosto al 5 settembre in bici per 300 chilometri, da Benevento a Brindisi, in grande compagnia, sulle strade della rete ciclabile italiana
Dentro la montagna, la meraviglia della natura: pinnacoli, colonne e pozzi formati dal cadere millenario di gocce dacqua. Fuori unoasi verde, che invita alla scoperta, in bici, a piedi e a cavallo
Cè un anello cicloturistico di 440 chilometri che lega Urbino, Senigallia, Pesaro e Gubbio. Uno strepitoso viaggio nel tempo, a caccia di bellezze, nella natura, nell'arte e nella storia
Vacanzattiva vi porta tra le 10 città italiane che più si prestano ad una visita sui pedali. Da Torino a Catania, da nord a sud, alla scoperta di un Paese che ama la bicicletta
A Reggio Emilia è nato un laboratorio aperto a tutti per la riparazione di biciclette. Obiettivo? Incentivare l'utilizzo della bici e formare nuovi meccanici.
Tutto pronto per una nuova edizione della Granfondo ciclistica in terra romagnola: 4500 iscritti al via, tanti eventi collaterali e una sana passione per le due ruote
Il 18 e 19 giugno debutta la kermesse di Lecce, decisa a calamitare tutto il mondo della bicicletta. Andiamo dietro le quinte dellevento con il suo ideatore, Massimo Peschiulli
Dopo gli 'Stati Generali della mobilità nuova', allo studio politiche nazionali e locali per rendere le nostre città bike friendly. Con il traino di ministri in bicicletta e il buon esempio di Bologna
La seconda edizione del festival europeo dedicato alla bicicletta elettrica. Test-ride, esposizioni, produttori giunti a Lecco per svelare le potenzialità di un mercato in espansione
Dal 19 al 21 giugno Lecco accoglie anche questanno il mondo della bici elettrica: tre giorni dedicati alla mobilità sostenibile, tra competizioni, workshop, conferenze e meeting commerciali.
La mostra itinerante "La Bicicletta e la Grande Guerra" a Genova fino al 29 maggio. Storie di campioni e di eroi sulle due ruote accompagnano il Giro dItalia per celebrare il Centenario
Accordo di cooperazione tra il Tour operator di Dobbiaco e l'Associazione di Erwin Stricker per potenziare il cicloturismo sulle Dolomiti con nuovi punti qualificati per il noleggio bici
Al via la gara di mountain bike più dura del mondo. Due percorsi impegnativi tra le suggestive vette dolomitiche del Gruppo del Sella. Tanti gli appassionati, anche i bambini con la Hero Kids
SullAppennino umbro-marchigiano seguendo le orme di streghe e cavalieri. Di artisti e animali maestosi. Il Parco propone itinerari a tema, dalla natura alla storia, fino alla buona tavola
Venti chilometri riservati alle due ruote tra Sternatia, Carpignano Salentino, Zollino e Martano. E' il frutto del progetto "Wander By Bicycle", che guarda alla Grecia e a un nuovo modo di fare turismo
Il 18 ottobre tutti insieme alla Paciclica, la mega carovana di ciclo-pacifisti che si ritroveranno in Umbria per sostenere un messaggio di importanza fondamentale, oggi più che mai
Tre miliardi e duecentomila euro: questo l'indotto potenziale del cicloturismo in Italia. Un fenomeno in costante crescita sul quale si cerca di investire risorse ed energie. Tante idee, poca pianificazione
Boom della bicicletta elettrica, rivelazione del mercato delle due ruote. Tutti la vogliono provare, tutti la costruiscono. In Italia se ne vendono 50mila l'anno, un dato in costante crescita
Countdown per la Gran Fondo Italia che il 28 settembre porterà centinaia di ciclisti verso le montagne di Los Angeles. Il via da Rodeo Drive. Weekend allinsegna del Made in Italy, sulle due ruote e a tavola
Il 14 ottobre, in Lombardia, via al geoturismo in bicicletta, da Pavia al parco fluviale più grande dEuropa. Un viaggio di conoscenza, tra i tesori della natura
Relax alpino di qualità nella zona turistica di Villach. Trekking, escursioni in bicicletta, ferrate e tanto altro nei programmi autunnali della regione austriaca
Vacanzattiva! è andata a scoprire la passione, la fatica e la voglia di mettersi alla prova degli "Eroi" che hanno partecipato alla HERO Südtirol Dolomites, la gara di Mtb più dura del mondo
Levento a impatto ambientale zero si svolgerà nella Maremma grossetana dal 20 al 26 giugno. Previsti itinerari per tutte le gambe e incontri sul tema della ciclabilità.
Con gli Unsupported Bicycle Adventure una nuova declinazione ciclistica cresce rapidamente in Italia. Passione, libertà, autonomia, per godersi al meglio splendidi itinerari
Dal 6 all'8 maggio la Rocca di Noale accoglie il raduno europeo dei viaggiatori in bicicletta. Al Bicycle Adventure Meeting pedalate libere, incontri e workshop tecnici sul mondo a due ruote
Presentazione a Milano del Salone internazionale della bicicletta. Il meglio del mondo a due ruote sbarca alla Fiera di Verona dal 16 al 19 settembre, tra conferme e novità
Il 28 e 29 maggio al Dynamo Camp di Limestre, sfide e giochi di squadra nel segno dell'outdoor e della filantropia. Tra percorsi in bici e attività, un'importante raccolta fondi
Un weekend allinsegna della natura, dello sport e dellenogastronomia nei suggestivi itinerari cicloturistici di Castelvetro. Il 29 maggio con Graspalonga Gourmet e il raduno Mtb
Arriva levento che trasforma la 'perla del barocco' nella capitale delle bici e del vivere 'green'. Il 18 e 19 giugno un weekend scatenato, nel segno del divertimento e delle due ruote
Levento dal 16 al 19 settembre avrà come tema portante La Città dei Bambini. La fiera di Verona nella prima edizione ha fatto registrare la presenza di oltre 500 aziende e di 50.000 visitatori
Al via la 5° edizione della maratona ciclistica internazionale nella penisola croata. Dal 30 settembre al 2 ottobre bicicletta protagonista ad Umago, tra agonismo ed enogastronomia
E il dato emerso nel corso del Primo Forum Nazionale sulla Bike Economy, svoltosi a Roma. Un mercato che solo in Europa vale 200 miliardi di euro. La grande crescita del cicloturismo.
Al via la 3° edizione della kermesse ludico-sportiva dedicata alle due ruote sulla neve. Dal 19 al 22 gennaio a Gstaad, in Svizzera, la grande protagonista è la Fat Bike
Economia della bici e ciclabilità nelle città, questi i temi portanti dell'evento organizzato da Legambiente. I vantaggi del mondo a due ruote sulla salute e ... sulle nostre casse
Ricorda lopera di Giuseppe Verdi e punta a diventare un itinerario ciclistico unico nel Nord Italia: da Susa a Trieste, 900 km tra aree naturali e città. Per il completamento cè da attendere
Cresce la rete nazionale delle grandi piste ciclabili, il Ministero pronto a finanziare nuovi progetti che valorizzino la mobilità dolce. In arrivo la 1° legge quadro sulla mobilità ciclistica
Dal 1° gennaio chi partecipa a gare amatoriali FCI (e non è tesserato) deve acquistare la Bike Card e pagare 25 euro lanno alla Federazione. Scoppia la polemica
Approvata la 1ª Legge Quadro sulla mobilità ciclistica: al via un programma nazionale per favorire l'uso delle due ruote. Alle regioni 14,8 mln per mettere in sicurezza i percorsi ciclabili
Le biciclette Made in Italy volano nel mondo, con numeri da primato. Cresce anche il valore della produzione grazie allefficienza delle nostre aziende artigianali di settore
Più di 100 km di pista asfaltata, adatta a tutti, che percorre l'intera valle da Bressanone a San Candido, fino in Austria. Tra paesaggi dolomitici, boschi, fiumi e borghi caratteristici
Un'immersione in bicicletta nei colori e nei profumi della fioritura primaverile in Olanda. Tra filari di tulipani a perdita d'occhio, mulini a vento, canali e piste ciclabili
Un evento dedicato agli operatori del settore del cicloturismo, per incontrarsi, conoscersi e creare reti di imprese. Al vaglio la presentazione di pacchetti cicloturistici che abbiano le carte in regola per accogliere turisti sui pedali.
Parte da Bologna il nuovo tour del SunriseBike Ride, la pedalata collettiva in giro per le città alle prime ore del giorno. Domenica 27 la prima tappa sotto le Due Torri, poi Milano (10/06) e Torino (16/09).
Tutto pronto per la 13° edizione dell'evento clou per gli amanti delle pedalate dolomitiche. Sabato 23 giugno chiuse al traffico le strade dei 4 Passi, che brulicheranno di 20.000 ciclisti
Un tour in bici risalendo il fiume Reno, dalla foce in Romagna alla sorgente in Toscana, attraverso le bellezze naturali e storiche del bolognese. Partenza il 15 settembre.
A Ferrara la 2° edizione del Festival del Ciclista Lento: dal 26 al 28 ottobre tre giorni di convegni ed escursioni "slow" in bici tra bellezze Unesco e natura suggestiva
A piedi o in sella ad una bici, l'Umbria regala percorsi naturalistici e storici unici in Italia: tra borghi antichi, i sentieri di San Francesco e le tracce di antiche ferrovie dismesse.
Da Lecco il festival dedicato al mondo delle ebike si tasferisce a Bergamo (29-31 marzo), con un programma ancora più ricco: escursioni nel territorio, test ride e attività dedicate ai bambini
A Rimini tre giorni dedicati al mondo bike, dove scoprire e testare gratuitamente accessori e nuovi modelli di bici. Dal 13 al 15 settembre. Al via anche il road show Bike Economy 24